CULTURA VIA WEB
ARCHIVIO > MISCELLANEA > A.A. 2020-2021

DIDATTICA ONLINE
efficace strumento di cultura e di approfondimento
Il lockdown e l’indispensabile ma forzato “distanziamento sociale” della terribile primavera 2020 ha rivalutato il WEB anche tra quelle categorie di persone che si approcciavano alla telematica con sospetto e con distacco, atteggiamenti che spesso si palesavano con un netto rifiuto "...verso quelle diavolerie".
Ma le giornate cruente del Corona Virus hanno messo la Rete in nuova luce davanti agli occhi di tutti. Lo stesso sistema burocratico ne ha tratto giovamento, tant'è che operazioni chefin a febbraio presupponevano lunghe procedure e biblici tempi di attesa, sono state evase in modo impensabilmente celere ed efficiente grazie alla comunicazione telematica. Ma soprattutto il WEB si è rilevato strumento indispensabile per la diffusione del “sapere”, ad ogni livello: dalle scuole elementari all'Università. Ed anche Associazioni come la nostra ne hanno tratto giovamento, perché si è reso possibile mantenere acceso, in modalità attiva, il rapporto e l'interscambio coi propri soci.
Pur convinti che l’insegnamento attraverso la Rete non potrà mai sostituirsi totalmente a quello definito "in presenza", cioè in classe, sia in termini di “qualità”, ma sia soprattutto perché le attività "frontali" rappresentano indiscutibili ed insostituibili momenti di relazione e di interscambio "vis a vis” . possiamo però affermare, anche sulla base delle pur limitate esperienze concretizzatesi nel nostro piccolo mondo di Associazione di Volontariato, che i Corsi online rappresentano una valida opportunità didattica, anche perché possono svolgere una azione efficace ed esaustiva di approfondimento e arricchimento dei tanti temi affrontati e trattati "in presenza", cioè nel contesto dei Corsi.