INFO AGGIORNATE
ARCHIVIO > MISCELLANEA > A.A. 2020-2021
3 NOVEMBRE 2020
TUTTI UNITI PER UNI OSTIA
Cari Soci, come avete potuto constatare in questi mesi e in questi giorni, siamo profondendo il massimo impegno per cercare di mantenere “acceso il motore” della nostra Associazione, con tutti i limiti ed ostacoli che la grave situazione esterna ci pone senza tregua. Mai come adesso dobbiamo cercare di essere uniti, di continuare la nostra interrelazione e promuovere i nostri contatti, seppure virtuali, così da non sopire, se non addirittura vanificare, quello che Uni Ostia è riuscita a realizzare. E’ quantomai importante il contributo di tutti, per non lasciare nessuno da solo. Vi terremo informati di ogni nuova iniziativa che riusciremo a mettere in campo, certi di riuscirci anche perché possiamo contare sul grande contributo che ci offrono i nostri docenti (che, non dimentichiamolo, sono nostri soci), il cui impegno èstato e sarà sempre molto importante e determinante. Con l'augurio che presto posa frenarsi l'espansione della pandemia e tornare alle nostre consuete attività in tempi ragionevolmente brevi vi inviamo cordiali ed amicali saluti. (Daniela Tolentino Presidente di Uni Ostia)
26 OTTOBRE 2020
ALTRI OSTACOLI, CHE NON FERMERANNO LA MISSION DI UNI OSTIA
Sono passati appena pochi giorni da quando eravamo riusciti nell’intento di far partire sei corsi “in presenza” (Yoga, Suonare la tastiera, Spagnolo, Balli di Gruppo, Stretching e Tai Chi Chuan): un passo piccolo ma significativo che vedeva premiato il nostro totale impegno nel quotidiano tentativo di riprendere, pur se gradatamente e con la massima attenzione, un percorso di normalità. Purtroppo la nostra soddisfazione è durata lo spazio di poche ore. Con il Decreto emanato domenica scorsa 25 ottobre dal Presidente del Consiglio dei Ministri, che prevede nuove e più severe misure di contenimento contro la pandemia in atto, ci vediamo forzatamente costretti a disporre una nuova immediata sospensione dell’attività didattica frontale, almeno - stante quanto disposto dal Governo - fino al prossimo 24 novembre. Per lo stesso motivo abbiamo dovuto chiudere anche l'attività di Segreteria (anch’essa era provvisoria, ma “in presenza”) in Via Mar Rosso 317, che sarà quindi limitata ai soli contatti telefonici e via mail, secondo un calendario che vi comunicheremo entro poche ore. Ovviamente rimangono elemento d’incontro ed informazione il sito www.uniostia.it e la pagina Facebook, che faremo in modo di tenere costantemente aggiornati. Proseguiranno invece i corsi online che rappresentano l’unica soluzione fattibile in questa difficile e drammatica situazione: ad oggi sono 10 i corsi programmati, di cui sei hanno preso regolarmente il via. Ma non ci fermiamo qui: in queste ore ci stiamo adoperando presso gli stessi docenti che avevano confermato la loro disponibilità ad operaresu questo innovativo canale didattico, affinché ne possano partire anche altri, tra le materie previste nel Piano degli Studi 2020-2021 a suo tempo pubblicato e pubblicizzato.
12 OTTOBRE 2020
STIAMO ASPETTANDO DA TANTO QUESTO GIORNO...
Finalmente lunedì 19ottobre partirà l'anno accademico 2020-2021. Il quinto, nella pur giovane storia di Uni Ostia. Per tutti noi è un passo importante, sofferto, quasi insperato. Ci siamo arrivati dopo “alti e bassi”, “speranze e delusioni”, “conferme e smentite”. Tanta e tanta precarietà di situazioni (che, non dimentichiamolo, purtroppo ancora incombono sul nostro cammino), assolutamente non imputabili alla nostra volontà di squadra, un gruppo coeso, composto da dirigenti competenti, che si stanno muovendonello spirito del più puro volontariato, e soprattutto con l’unico obiettivo di far riprendere l’attività alla nostra Associazione, secondo i ritmi crescenti di consenso che hanno caratterizzato dal 2016, anno di fondazione, fino a febbraio di quest’anno, il suo percorso. Lunedì prossimo 19 ottobre quindi si riaccenderanno i motori, nella consapevolezza che pur se la “macchina” è in grado di funzionare (…già da marzo avevamo ben definito il calendario delle materie, nella prospettiva di un quinto anno accademico coi fiocchi!), incombono ancora grandi perplessità sulle… “condizione del percorso”, e molte probabilità (stante i preoccupanti numeri odierni della pandemia) di potersi trovare nella necessità di dover optare per qualche variante (…piani B, che eventualmenteabbiamo già chiari e definiti). Senza girarci attorno: il tema principale, grande e pesante come un macigno, è legato al fatto che la nostra naturale sede operativa, l’Istituto Mar dei Caraibi (con il quale è in essere un regolare accordo anche economico per l’uso delle aule) ci è al momento precluso (divieto assoluto d’accesso) per le disposizioni governative finalizzate a porre freno (…o quantomeno rallentare) la pandemia Covid19. La comunicazione di questa disposizione è datata 3 settembre, ed ha rappresentato un vero fulmine a ciel sereno, visto che solo venti giorni prima si era addirittura concordato con la Dirigente scolastica la possibilità di poter avere accesso ad ulteriore numero di aule, rispetto a quanto usufruito in passato, così da poter affrontare meglio, con l’escamotage delle lezioni “replica”, il problema del sovraffollamento e del distanziamento sociale.Dopo quella sconvolgente comunicazione abbiamo dovuto affrontare autentici salti mortali, ad iniziare dal trovare una sede provvisoria di Segreteria(in via Mar Rosso 317) edall’istituire un Call Center che risponda ai quesiti dei soci, fino alla ricerca (tuttora in atto) di trovare nuove location in grado di garantire il rispetto delle disposizioni in materia sanitaria, nonché, laddove non è stato possibile fare altrimenti, attivare un piano di “lezioni online”. Una cosa questa che può sembrare (..ma solo a chi non sa) una scelta semplice e semplicistica, ma che invece non lo è affatto, perché implica una serie di percorsi certamente complessi ed impegnativi. Senza contare l’aspetto economico, che forse si sottovaluta: infatti ogni soluzione sostitutiva ad oggi attivata (oltre quelle che auspichiamo potremo presto attivare) hanno costi rilevanti.La qualcosa desta preoccupazione, visto che le risorse dell’Associazione si poggiano esclusivamente sulle quote di tesseramento dei Soci. Cari amici: ci aiutate a divulgare questo messaggio, condividendolo sui Social ovvero dandone informazione ai vostri amici e conoscenti che potrebbero essere interessati all’argomento? Manteniamo grande Uni Ostia, tutti assieme!
12 OTTOBRE
I PRIMI 16 CORSI AL VIA
Saranno 16 i primi corsi attivati, di cui 7 in presenza e 9 online, ai quali vanno aggiunti altri 4, che per numero di iscritti potrebbero avere regolare inizio, ma che, per variabili esterne estranee alla nostra volontà, necessitano la definizione di alcuni aspetti, che speriamo siano chiariti entro pochissimi giorni. Poi man mano potranno iniziare anche gli altri 30 che sono inseriti nel piano degli Studi (in tutto sono 50). Cliccando qui avete modo di consultare la prima tabella dei corsi attivi, tabella che, lo sottolineiamo, sarà aggiornata di volta in volta, allorquando ci saranno altri corsi che raggiungeranno il numero minimo di iscritti per la loro attivazione; ovvero se verranno a modificarsi nuove situazioni organizzative o logistiche (...stiamo operando per individuare altre sedi per consentire corsi in presenza).
C'è poi una importante novità, che ci auguriamo trovi riscontro positivo da parte di più Soci possibile. Il Consiglio Direttivo ha deciso che per i Corsi online non sia applicato il limite al numero dei corsi cui si intende partecipare. Ogni socio può chiedere di essere iscritto a tutti i corsi che ritiene opportuno di poter seguire attraverso il WEB: unica importante regola da rispettare, l'obbligo di darne preventiva informazione in Segreteria, e questo per consentire al Sistema Scuola Semplice, che gestirà in modo informatizzato i Corsi Online, o a quei docenti che utilizzeranno il proprio abbonamento personale sulla piattaforma ZOOM per gestire le lezioni, di inviare ai soci iscritti, 30 minuti prima dell’inizio di ogni lezione, il link d’accesso per attivare il relativo collegamento.
L’iniziativa deliberata rappresenta una importante opportunità per i soci di allargare il campo dei propri interessi, e potrà anche consentire l’attivazione di quei corsi che ad oggi non hanno ancora raggiunto il numero minimo di iscrizioni. Senza tralasciare che il ventaglio delle opportunità è abbastanza ampio e variegato, visto che per molte proposte in programma nella stessa giornata, l’orario delle lezioni non si sovrappone, ma ha una sua conseguenza temporale, dando modo a ciascuno di poter partecipare anche a più appuntamenti in uno stesso giorno.
28 SETTEMBRE
AVVISO PER GLI ISCRITTI PRIMA DEL 3 SETTEMBRE
Dallo scorso febbraio, nonostante la pandemia dovuta al COVID-19, UNI OSTIA ha continuato a essere vicina ai propri soci e al territorio in ogni modo possibile, se pur a regime ridotto. Con questo spirito, appena ricevuta conferma - da parte della dirigenza scolastica - della disponibilità dei locali di Via Mar dei Caraibi, a partire da settembre abbiamo inviato a tutti i soci la mail intitolata “UNI OSTIA RIPRENDE LA SUA REGOLARE ATTIVITA”, con data 19 Agosto. Purtroppo, a inizio settembre la stessa dirigenza scolastica ci ha comunicato l'indisponibilità dei locali almeno fino a tutto il mese di ottobre. Da qui la nostra immediata comunicazione - del 3 Settembre - tramite email a tutti i soci.
Per questa nuova situazione di emergenza, confermando comunque il nostro impegno a riprendere la normalità, appena le condizioni ce lo consentiranno abbiamo attivato lezioni online, per il 75% dei corsi in programma e cerato spazi alternativi per la didattica in presenza che ad oggi ci consentono di erogare comunque alcuni corsi in tale modalità.Tutto ciò considerato, esclusivamente per coloro avessero rinnovato l'adesione a UNI OSTIA tra il 19 agosto ed il 3 settembre e che ritengono di non essere soddisfatti delle soluzioni alternative prospettate, in via del tutto eccezionale (contravvenendo a quanto previsto dal nostro Statuto) siamo disposti a prendere in considerazione la possibilità di restituire la quota associativa a seguito di una specifica e motivata domanda di rimborso da inviare a info@uniostia.it. Tali eventuali richieste potranno essere esaminate solo dopo il mese di ottobre, in quanto siamo in attesa di ulteriori comunicazioni dalla dirigenza scolastica dell'IC Mar dei Caraibi. Si ricorda e si precisa, come previsto dallo Statuto, che la quota annuale versata è ASSOCIATIVA e non il costo di corsi; inoltre UNI OSTIA è una associazione che persegue il suo scopo di promozione sociale e culturale, non solo con l'attivazione di definiti programmi didattici, ma anche con la realizzazione di attività culturali, turistiche, ricreative, nonché a tutela dell'ambiente ed in difesa della legalità'.
3 SETTEMBRE 2020
PROVVEDIMENTI URGENTI IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI DEL GOVERNO
Dovendo necessariamente prevedere una diminuzione delle presenze in aula (il numero degli accessi in ogni locale verrà definito inderogabilmente dall’Istituto non prima della metà di settembre ) e non volendo deludere alcuna aspettativa, specialmente per i Corsi che hanno sempre registrato un numero elevato di richieste nonché una lista d'attesa, è possibile che per quei corsi il cui numero degli iscritti sia elevato (mediamente superiore a 12), sia previsto lo sdoppiamento delle lezioni. Ciò significa che per questi corsi le lezione saranno riproposte due volte (ognuna con eguale contenuto, ma con utenza diversa) o consecutivamente nella stessa giornata, ovvero la lezione «replica» si svolgerà in altro giorno. Sarà inoltre apportata in linea di massima la diminuzione dell'orario di ciascuna lezione ad un’ora e trenta minuti (anziché le due ore originarie), così da facilitare il corretto flusso e deflusso dalle aule, secondo le vigenti norme sanitarie straordinarie. In ogni caso l'orario definitivo delle lezioni, nonché l’eventuale sdoppiamento dei corsi, potrà essere determinato solo quando si avrà un quadro più esaustivo circa il numero degli iscritti per ciascun corso e sulla tipologia delle aule relativamente alla loro capienza di sicurezza. Informiamo inoltre che oltre il 75% dei docenti, qualora la situazione sanitaria imponga norme più restrittive (fino a quella ancor più temuta della sospensione, momentanea o definitiva, delle lezioni in aula) ovvero gli iscritti al loro corso chiedano lo svolgimento del medesimo online, si sono dichiarati disponibili a continuare il loro insegnamento online (lezioni a distanza) su piattaforma telematica ZOOM. Di questo e di ogni altra informazione, daremo immediata comunicazione. Infatti, ancor più rispetto al passato, faremo del tutto per intensificare la nostra comunicazione attraverso il WEB, con le email, il sito ufficiale, www.uniostia.it, e la pagina Facebook. Inoltre, come consuetudine, saranno affissi i comunicati nelle bacheche Uni Ostia.