Le origini dell'Universo - UNI OSTIA UNIVERSITA' DI PROMOZIONE CULTURALE E SOLIDALE

Vai ai contenuti

Le origini dell'Universo

ATTIVITA' 2021-2022 > CONTAMINAZIONI > SPECIAL MEETING
NON ANCORA ATTIVATO
di cosa parla
Il corso tratta la storia delle conoscenze acquisite dell'uomo nel cosmo.  Non viene richiesto nessun prerequisito di conoscenza tecnico/scientifico ai partecipanti. Dagli antichi greci a Copernico, passando per Galilei che col suo cannocchiale scoprì i satelliti di Giove. Nel '700 si esplora la Via Lattea. Ma è nel '900 che nasce la cosmologia moderna con Einstein che con la sua teoria della relatività predice l'esistenza dei buchi neri, delle onde gravitazionali, scoperte un secolo dopo. Oggi sappiamo che l'universo è nato da un Big Bang, e la materia ordinaria con cui sono fatte le stelle, i pianeti e noi stessi è solo il 4,9% dell'intro Universo: il resto è Materia Oscura ed Energia Oscura.

chi è il docente
Giuseppe Balzano ha la Laurea in Scienze dell’Informazione presso l'università di Pisa. Dopo un breve periodo di attività didattica per studenti di Istituti Tecnici nelle materie matematica, fisica e sistemi per l'elaborazione dell'informazione, la sua attività principale è stata quella di consulente informatico presso le più grandi aziende italiane e multinazionali. E’ cultore apprezzato sulla Storia dell’Universo.

in che giorno e in che ora le lezioni
Il Corso è proposto su piattaforma ZOOM il martedì, dalle ore 15.30 alle 17.00

SCIENZE  (Giuseppe Balzano)    Storia delle origini dell'Universo
UNI OSTIA APS
Codice Fiscale: 97877730586 - IBAN: IT80F0832703249000000004598 - BCC Roma Ag.134 Lido di Ostia
Il recapito telefonico, attivo tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 18.30 è il 351.5906436
Torna ai contenuti