LEGALITA' - UNI OSTIA UNIVERSITA' DI PROMOZIONE CULTURALE E SOLIDALE

Vai ai contenuti

LEGALITA'

DIDATTICA > ALTRE ATTIVITA'
NON SOLO MAFIE
fare RETE per fare LEGALITA'

Si tratta di un progetto di educazione alla cittadinanza attiva per le scuole, di cui è referente Francesca Stanzani.
Proseguendo il percorso strettamente connesso alla propria mission istitutiva Uni Ostia anche per il nuovo anno scolastico intende affiancare alle ormai consolidate attività didattiche e culturali per gli adulti, una meritevole iniziativa, che è gestita da un gruppo di volontari (tutti esperti di tematiche sociali), rivolta ai giovani del X° Municipio: “NON SOLO MAFIE, fare RETE per fare LEGALITA. Si tratta di un progetto di educazione alla cittadinanza attiva per le scuole. La proposta consiste in un percorso basato su incontri frontali di due ore per ciascuna classe aderente, ove si promuovono azioni di confronto con gli studenti sul contesto sociale di Ostia. L’ obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza dei giovani su come insorgono i comportamenti a rischio anche in situazioni “controllate”, di allenarli a distinguere i comportamenti “accettabili e non accettabili”, nonché la differenza con quelli “legali e illegali”.
Innanzitutto si cerca di stimolare e potenziare la capacità di osservazione dei fenomeni socio-economici presenti nel territorio, illustrando le modalità con le quali la criminalità penetra nell'ambiente locale e come instaura la sua rete di relazioni, (connivenze pre-esistenti con imprese, istituzioni e, a volte, semplici cittadini, in un clima di omertà), nonché evidenziando come i rapporti socio-economici e politici possano essere fortemente influenzati da un (anche inconsapevole) modus operandi illegale. Poi, con la collaborazione di "ospiti" esperti sul tema legalità (giornalisti, scrittori, magistrati), la cui presenza è finalizzata innanzitutto ad ascoltare la loro esperienza sul campo, si attiva un dibattito-confronto ove gli esperti possono dare giuste risposte alle domande ed ai dubbi dei giovani.

Entro ottobre sarà predisposto nel dettaglio il piano per l'anno scolastico 2020-2021.
Chi è interessato a questa meritoria iniziativa può chiedere informazioni e ragguagli all’indirizzo mail progetti@uniostia.it oppure visitare la pagina mirata Facebook “UniOstia: Non solo mafie”
UNI OSTIA APS
Codice Fiscale: 97877730586 - IBAN: IT80F0832703249000000004598 - BCC Roma Ag.134 Lido di Ostia
Il recapito telefonico, attivo tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 18.30 è il 351.5906436
Torna ai contenuti