Così come il gruppo dirigente e i responsabili dei vari settori, in UNI OSTIA anche i docenti svolgono la loro preziosa attività in nome del più puro volontariato. La maggior parte di loro sono insegnanti in pensione, quindi con un bagaglio didattico particolarmente prezioso ed interessante, ma ci sono anche professionisti provenienti dai più svariati settori della società civile, nonché esperti ed appassionati di materie specifiche, tutti comunque davvero preparati e ben disposti a mettere a disposizione le loro conoscenze ai nostri soci.
DOMANDA DI DOCENZA ANNO ACCADEMICO 2022 - 2023
L'illustrazione a fianco è la riproduzione fotografica del modulo da compilare, per presentare domanda di docenza. Il modulo da utilizzare è invece un PDF COMPILABILE ONLINE, che apparirà sul vostro schermo cliccando il bottone riportato in basso.
E' importante sottolineare che detto modulo va compilato direttamente da questa schermata seguendo correttamente le indicazioni sottoriportate.
Si raccomanda di non utilizzare assolutamente altri sistemi per effettuare detta operazione, perché nel caso verrebbe meno l'utilità di utilizzare il sistema informatico per la presentazione delle candidature di docenza.
Una volta trascritti i dati richiesti (da notare che per coloro che sono già docenti non vengono richieste alcune specifiche informazioni, perché già registrate nell'archivio di Uni Ostia) salvare il modulo sul proprio computer, secondo quanto riportato dalle illustrazioni riportate più sotto.
Per trascrivere i dati richiesti nel modulo, con il mouse si deve posizionare il cursore su ognuna delle caselle e poi digitare le rispettive risposte.

TESTO DELLA LETTERA INVIATA AI DOCENTI INTERESSATI AD AVANZARE LA LORO PROPOSTA DIDATTCA
Cari Docenti,
E’ arrivato il
momento di fissare le basi del progetto didattico per il prossimo Anno Accademico
ed è per questo che, con la presente, vi invitiamo ad inviarci la vostra
proposta di docenza che farà parte del Piano degli Studi 2022-2023,
secondo le modalità più avanti riportate.
E‘ però opportuno
evidenziare che, come accaduto in questi due ultimi anni, anche stavolta l’impostazione
dei Corsi didattici dovrà tener conto di una serie di elementi e di variabili
che sono strettamente connessi alla situazione contingente, la quale ancora
oggi (pur se aleggia un certo ottimismo) non ci consente di ipotizzare sviluppi
più definiti, soprattutto per ciò che concerne i protocolli sanitari che dovranno
adottare gli Istituti Scolastici.
Di contro, invece,
possiamo ritenerci soddisfatti delle interessanti esperienze realizzate in Rete,
grazie anche alla preziosa disponibilità di alcuni di voi, e che hanno consentito
di erogare in modalità online il 50% dei Corsi attivati, registrando tra
l’altro il positivo riscontro numerico di soci partecipanti. Questo sta a significare che il WEB si
conferma modalità didattica valida che non dobbiamo trascurare, pur nella sincera
convinzione che le attività in presenza devono costituire il perno centrale attorno
al quale gravita il “mondo Uni Ostia”.
E’ quindi necessario
predisporre una programmazione che prenda in considerazione le varie possibili modalità
di erogazione delle attività didattiche: corsi in presenza, corsi online e
corsi MIXER (in remoto e in presenza) ed in tal senso abbiamo predisposto il
modulo PROPOSTA DI DOCENZA (da redigere ed inviare con modalità esclusivamente
telematica), che trovate pubblicato sul sito dell’Associazione attraverso la
Homepage di www.uniostia.it, oppure
digitando direttamente sul vostro computer l’indirizzo https://www.uniostia.it/quadri-docenti.html).
La
compilazione di tale modulo non è assolutamente difficile (tra l’altro,
rispetto al passato, è stato semplificato anche nella sua articolazione) ed è
sufficiente seguire le indicazioni riportate. Comunque, qualora riscontraste
delle difficoltà, segnalatelo nella chat DOCENTI: vi risponderemo in quella
sede oppure vi contatteremo direttamente.
Informiamo che
le vostre proposte dovranno essere inoltrate
a areadidattica@uniostia.it
entro venerdì 8 aprile p.v.
Grazie per la vostra cortese e
fattiva collaborazione e il vostro costante sostegno.
Roma, Lido di Ostia, 17 marzo
2022
IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE
PROPOSTE È FISSATO ENTRO L'8 APRILE
Ogni informazione o delucidazione può essere richiesta inviando una mail a areadidattica@uniostia.it
e compilarlo direttamente dalla stessa schermata
(seguendo le modalità indicate nelle due foto sottostanti)

